Attività motoria

Dettagli iniziativa Attività motoria

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dallo diversi disturbi del movimento (lentezza, problemi d’equilibrio, blocchi nel cammino,…) che hanno un forte impatto sulla qualità di vita delle persone che ne soffrono. Le linee guida per la gestione della malattia raccomandano l’esercizio fisico, a completamento delle terapie farmacologiche.  L’obiettivo della attività motoria è la ricerca di strategie di movimento per consentire il raggiungimento del maggior grado possibile di autonomia. Questo progetto mira a supportare le persone con malattia di Parkinson attraverso le seguenti attività:-        Attività Fisica Adattata-        Nordic Walking -        Appunti di fisioterapia e consulenza riabilitativa

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 50€
  • 30€
  • 10€

Guarda le altre iniziative

Supporto al caregiver

Il “caregiver”, termine inglese entrato nell'uso comune per riferirsi a coloro che si occupano di offrire cure ed assistenza ad un'altra persona, è spesso sottoposto a unostressintenso e prolungato, che incide sulla qualità di vita e sulla salute, fisica e mentale. Questo progetto mira a supportare i familiari delle persone con malattia di Parkinson attraverso le seguenti attività: - Gruppi di auto-mutuo-aiuto - Supporto tecnologico - Gruppi mindfulness Aiutare i caregiver significaprendersi cura del nucleo familiaremigliorando, allo stesso tempo, il benessere della persona con malattia di Parkinson.

Scopri di più

DONO DI SQUADRA - Mattinèe con noi

Il "Matinée con noi" nasce dall'idea dei nostri volontari offrire un'opportunità, sia alle persone con Parkinson che ai loro caregiver, di passare una mattinata in compagnia facendo attività divertenti. Questo progetto è particolarmente significativo per le famiglie in quanto, oltre a rappresentare un momento di aggregazione per la persona con malattia di Parkinson, offre l’opportunità al caregiver di avere del tempo per sé. Il caregiverpuò restare l'intera mattinata insieme a noi in un contesto di serenità tra una chiacchiera e l'altra, oppure può sfruttare il tempo in cui il proprio caro è in associazione, come momento per prendersi una pausa e dedicare del tempo a sé stesso facendo qualcosa che gli piace come leggere un libro, andare a fare una passeggiata o incontrare amici. Durante l'attività è prevista la presenza di un operatore socio sanitario (OSS) al fine di garantire assistenza professionale alle persone che necessitano di supporto. Le attività previste durante il matinée sono: giochi di società, cruciverba, carte,... piccole passeggiate dentro o fuori dalla struttura lettura di libri/giornali attività manuali ... L'attività si svolge presso i locali dell'associazione tutti i mercoledì mattina dalle 9.30 alle 12.30.

Scopri di più