
Igiene e salute nel Barind

Paesi in via di sviluppo
Info iniziativa
Dove si svolge
Asia
A chi è rivolto
Paesi in via di sviluppo
Data inizio iniziativa
01/01/2022
Data fine iniziativa
0.00%
Obiettivo specifico
Migliorare la salute e la nutrizione delle famiglie e prevenire le patologie legate all’arresto della crescita dei bambini (rachitismo) mediante interventi igienico-sanitari e la partecipazione attiva delle donne.
Obiettivi generali
- Favorire il ruolo decisionale femminile e puntare su di esso per aumentare la conoscenza delle famiglie dei villaggi su salute, agricoltura sostenibile, nutrizione, prevenzione dell’arresto della crescita e del deperimento dei bambini 0-5 anni.
- Accrescere l’accesso a strutture WASH (Water Sanitation and Hygiene) attente alla specificità di genere, rispettose dell’ambiente e sostenibili; all’agricoltura biologica e al commercio locale dei prodotti ecologici nelle aree di progetto;
- Accelerare il processo di rafforzamento delle competenze O&M (organizzazione e metodi) della comunità sulla gestione, il riciclo, il trattamento sicuro e riutilizzo igienico delle deiezioni umane nell’attività agricola e commerciale.
Il progetto, implementato in loco dall'Ong bengalese SPACE, prevede l'installazione di eco-toilet: servizi igienici che permettono di utilizzare, dopo adeguato compostaggio, i rifiuti organici umani come fertilizzante organico, evitando così l’utilizzo di quello chimico. I beneficiari potranno in questo modo non solo coltivare il cibo per il proprio sostentamento, ma anche vendere i prodotti ortofrutticoli e lo stesso bio-compost, nell’ottica di un’effettiva sostenibilità.
Obiettivo da raggiungere
120 €
(0.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza