Sos Bambini

Contatti

Via Luigi Canonica 72, Milano

3337562231

http://www.sosbambini.it

Sos Bambini vuole aiutare i bambini in situazioni di disagio, intervenendo direttamente su di loro o supportando le loro famiglie attraverso interventi educativi, economici,sanitari e psicologici.

Opera sia in Italia con interventi che mirano sia al breve periodo ovviando a situazioni di emergenza sia al lungo periodo impostando progetti di lunga durata con costante monitoraggio sui risultati raggiunti . Sos Bambini ha un ufficio virtuale in modo da abbattere i costi di struttura

Le iniziative in corso

ASPETTANDO LA SCUOLA Image

Sos Bambini Ets

Bambini

ASPETTANDO LA SCUOLA

“Aspettando la scuola” è un progetto educativo dedicato a bambini tra i 3 e i 5 anni che, per motivi burocratici o legati al permesso di soggiorno, non possono accedere alla scuola dell’infanzia pubblica . Attivo in  tre quartieri fragili di Milano  (zone 4, 7 e 8), il progetto offre  spazi gratuiti prescolari  dove i bambini possono sviluppare competenze cognitive, linguistiche e relazionali in un ambiente sicuro e accogliente. Le attività sono gestite da  educatrici qualificate  con il supporto di volontari, e prevedono anche  coinvolgimento delle famiglie  con incontri di supporto e avvicinamento alla lingua italiana. L’iniziativa punta a  ridurre la povertà educativa  e promuovere  l’inclusione scolastica e sociale , costituendo un’importante occasione di crescita per molti bambini esclusi dal sistema scolastico. “Aspettando la scuola” rappresenta una risposta concreta ai nuovi bisogni emersi in città, contribuendo all’inclusione, alla riduzione della povertà educativa e alla costruzione di una comunità più equa e coesa.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
AFFIDO FAMILIARE IN ROMANIA – VICINI AI BAMBINI ACCOLTI NELLE FAMIGLIE AFFIDATARIE Image

Sos Bambini Ets

Bambini

AFFIDO FAMILIARE IN ROMANIA – VICINI AI BAMBINI ACCOLTI NELLE FAMIGLIE AFFIDATARIE

Negli ultimi anni, in Romania, la chiusura di molte case famiglia ha portato il sistema pubblico ad adottare il modello dell’ assistenza maternale : i minori vengono affidati a famiglie (in gran parte donne) che li accolgono e li crescono nella propria casa fino alla maggiore età, con un sostegno economico statale. SOS Bambini affianca queste famiglie affidatarie attraverso un programma di supporto psico-educativo, che mira a rafforzare le relazioni familiari e a garantire un percorso di crescita positivo per i bambini accolti. Il progetto prevede: • interventi di supporto psicologico  alle madri affidatarie (anche in forma collettiva) • attività ludico-educative di gruppo  per i bambini, con un focus sullo sviluppo emotivo e sociale • sostegno scolastico e relazionale • proseguimento delle attività anche nei confronti dei minori rimasti nelle case di  Sighet e Baia Mare Questo progetto rappresenta un ponte tra le istituzioni e le nuove famiglie, valorizzando la dimensione affettiva e relazionale dell’affido e promuovendo il benessere dei minori in contesti spesso complessi.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Verso la rinascita Image

Sos Bambini Ets

Bambini

Verso la rinascita

“Verso  la rinascita” è un progetto di housing sociale e accompagnamento educativo dedicato a nuclei  monoparentali, in particolare mamme  sole con figli, che vivono in condizioni di disagio abitativo, economico e sociale. L’iniziativa è attiva in Lombardia e si rivolge a donne e bambini che necessitano di un sostegno integrato per poter iniziare un nuovo percorso di vita basato sull’autonomia, sulla sicurezza e sulla dignità.  Il  progetto prevede l’accoglienza in appartamenti gestiti da SOS Bambini e un accompagnamento personalizzato da parte di educatori e operatori sociali. Il supporto riguarda non solo l’aspetto abitativo, ma anche: la ricerca di un impiego regolare il  sostegno economico per terapie e   attività extrascolastiche dei bambini il  pagamento di spese sanitarie e   materiali scolastici l’ accesso a iniziative culturali e   ricreative , come il programma “Gettiamo un  seme di cultura” Ogni  famiglia viene seguita con attenzione e rispetto, per favorire un processo di crescita, empowerment e reinserimento sociale duraturo . Sostenere  questo progetto significa offrire un tetto, un futuro e nuove opportunità a mamme coraggiose e ai loro bambini.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}