Jonas Monza Brianza

Contatti

Via Monte Bianco 2, Monza

0392915392

www.jonasitalia.it

Jonas Monza Brianza nasce nel 2010 dal desiderio di entrare a far parte della realtà territoriale attraverso l’accoglienza delle esigenze della comunità monzese e dei comuni limitrofi. Jonas propone un luogo di cura che consenta al soggetto di dare un valore alla propria parola con percorsi particolareggiati, guidati da un’équipe di psicologi e psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico. La nostra mission è di aprire le porte della psicoanalisi attraverso percorsi con tariffe accessibili. Proponiamo , inoltre, iniziative di sensibilizzazione, informazione e ricerca con un’attenzione particolare alla dimensione sociale dei sintomi contemporanei. Collaboriamo con le Istituzioni scolastiche del territorio, con associazioni e reti di professionisti che si occupano del benessere della persona. Un altro ambito di intervento è la psicologia clinica perinatale, dedicata al divenire genitore ed ai cambiamenti che si incontrano.

Le iniziative in corso

Adolescenti Attraverso Lo Specchio: Corpo, Immagine e Identità. Image

Jonas Monza Brianza

Giovani

Adolescenti Attraverso Lo Specchio: Corpo, Immagine e Identità.

Il progetto è pensato in un’ottica di prevenzione e divulgazione , attraverso incontri formativi e laboratoriali per ragazzi dagli 11 ai 14 anni di una scuola media pubblica del territorio di Monza e per gli adulti di riferimento, genitori e insegnanti . Le figure coinvolte saranno: psicologi e psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico di Jonas Monza Brianza , una libroterapeuta, Maria Teresa Nard i e la compagnia teatrale Caterpillar che, utilizzando differenti canali espressivi, condurranno incontri e attività laboratoriali, volti a favorire il confronto e il dialogo sulle tematiche di corpo, immagine e identità. Nella contemporaneità, si assiste, da parte degli adolescenti, ad una ricerca di modelli di rispecchiamento diversi dall’adulto finora incontrato, attraverso nuovi mezzi , quali smartphone e social. Riteniamo, pertanto, che senza un’adeguata conoscenza e lavoro sui delicati temi di corpo, immagine e identità , senza una corretta informazione sui mezzi digitali e i rischi di un uso poco consapevole di essi, i giovani possano incorrere in comportamenti al limite e devianti. Le derive sintomatiche di tali comportamenti possono investire l’aspetto corporeo e immaginario degli adolescenti sfociando in disturbi alimentari, autolesionismo, ritiri sociali, distribuzione di immagini sessualmente esplicite tramite canali social e revenge porn.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}