
Fondazione Maria Letizia Verga
L’associazione “Comitato Maria Letizia Verga” ODV, fondata nel 1979 e diventata Fondazione nel 2025, riunisce genitori, volontari, amici sostenitori, ricercatori, medici e operatori sanitari in un’alleanza che ha per obiettivo il miglioramento della qualità complessiva della vita del bambino e ragazzo affetto da malattie ematoncologiche e malattie ad alta complessità terapeutica metaboliche e genetiche.
Le iniziative in corso

FONDAZIONE MARIA LETIZIA VERGA
Ricerca scientificaSport Therapy
Il progetto di ricerca Sport Therapy nasce nel 2017 con lo
scopo di dimostrare che l’allenamento di precisione costante e personalizzato,
svolto sin dall’inizio del trattamento antitumorale, è in grado di migliorare
la resilienza nei bambini/ragazzi affetti da malattie onco-ematologiche in cura
presso il Centro Maria Letizia Verga. Attraverso un’attività̀ fisica mirata somministrata dal
medico dello sport in collaborazione con il pediatra emato-oncologo, è
possibile favorire il pieno recupero di questi pazienti, scongiurando l’elevato
pericolo di patologie croniche legate alla sedentarietà̀ e permettendo loro di
reinserirsi al meglio, una volta guariti, nella propria comunità̀ di
appartenenza (scuola, sport e relazioni sociali).
Il progetto di ricerca Sport Therapy nasce all’interno del
Centro Maria Letizia Verga presso la Clinica Pediatrica dell’Università̀ degli
studi di Milano Bicocca, Fondazione MBBM di Monza dove ogni anno vengono curati
circa 80 bambini e adolescenti affetti da leucemia, linfoma o patologie del
sangue che portano a trapianto di midollo osseo.
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti

FONDAZIONE MARIA LETIZIA VERGA
SportLo Sport che Cura: Inclusione e Forza per i bambini e ragazzi fragili
Lo sport è energia, speranza e inclusione. Per un bambino clinicamente fragile, allenarsi significa riconquistare forza e normalità anche durante le cure.
Con Sport Therapy , portiamo il potere dello sport ai bambini e ragazzi oncologici e non, permettendo loro di allenarsi in sicurezza, seguiti da specialisti. Le attività – calcio, arrampicata, danza, animal flow e golf – si svolgono nella palestra sul tetto del Centro Maria Letizia Verga , nel giardino outdoor o persino in reparto.
Perché è importante?
✅ Migliora la capacità fisica e il recupero, facilitando il ritorno alla vita sociale.
✅ Potrebbe diventare un modello per il sistema sanitario, rendendo l’esercizio parte delle cure.
✅ Promuove un'inclusione reale, permettendo a tutti di praticare sport senza barriere.
Aiutaci a rendere lo sport una risorsa per chi ne ha più bisogno. Dona ora e fai la differenza! 💙🏆
1.00% dei fondi raccolti
7 aderenti

FONDAZIONE MARIA LETIZIA VERGA
Dono di SquadraDono di Squadra - Aiuta una famiglia a restare unita durante la cura
Quando un bambino si ammala, tutto cambia.
E avere una casa vicina al luogo di cura può fare la differenza.
Il Residence Maria Letizia Verga è più di un edificio: è un rifugio sicuro, accogliente e gratuito per le famiglie che devono affrontare un percorso lungo e difficile, lontano da casa.
Dal 1999 ha accolto oltre 850 bambini e le loro famiglie : qui trovano non solo un tetto, ma anche calore, supporto e un luogo dove ritrovare un po’ di normalità.
Sostenere il Residence significa garantire a tante famiglie la possibilità di restare vicine ai loro figli durante la terapia , senza il peso di costi insostenibili.
Insieme, possiamo continuare ad aprire quella porta. Ogni giorno. Per chi ne ha più bisogno
👉 Dona ora. Ogni contributo è un gesto d’amore che arriva lontano.
19.00% dei fondi raccolti
27 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}