Arché Onlus

Arché Onlus
Dettagli Organizzazione
Fondazione Arché offre supporto e cura a mamme con bambini e alle famiglie in situazione di disagio, accompagnandoli nella costruzione dell’autonomia personale, abitativa e lavorativa.
Il suo agire per i bambini e le famiglie inizia nel 1991, quando su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni, i primi volontari rispondono all'emergenza dell'HIV pediatrico. Nel tempo le situazioni di sofferenza sono cambiate e Arché oggi si dedica alle donne, ai bambini, alle famiglie che arrivano da situazioni di violenza, sofferenza, povertà.
Con le sue attività offre accoglienza a mamme e bambini in Comunità, assicura un alloggio temporaneo a chi è in emergenza abitativa, garantisce sostegno alle famiglie negli ospedali e a domicilio.
Sviluppa inoltre progetti di orientamento e inserimento lavorativo e promuove una cultura di cittadinanza solidale.
Arché
-
Via Stresa 6, Milano (MILANO)
-
Tel 02603603 Fax 0267079100
-
http://www.arche.it
Sostieni le iniziative in corso
Le mamme e i bambini di Arché
Ogni giorno una mamma rischia di perdere suo figlio , per colpa di una malattia, o per una situazione familiare difficile, o per guerra e fame nel suo Paese di origine. Ogni giorno Arché si prende cura di mamme e bambini in situazioni di disagio, per accompagnarli in un percorso di autonomia possibile. Sostieni Arché Onlus, accompagna una mamma e il suo bambino verso un futuro migliore .
Scopri di piùCasArché
CasArché sorge a Quarto Oggiaro e si presenta al territorio come un progetto innovativo che interessa 3 ambiti: la comunità mamma bambino , le famiglie accoglienti , l'impresa sociale . Accoglierà nuclei mamma e bambino con disagio sociale inviati dai Servizi Sociali che saranno accompagnati da un'equipe educativa per un percorso finalizzato ad aiutare le donne a restituire equilibrio alla relazione con se stesse e con i propri figli. Oltre al recupero psicologico e agli accudimenti primari,le mamme saranno affiancate nel mettere le basi per un'autonomia abitativa e lavorativa. Per contribuire all'autonomia delle mamme e per una maggiore sostenibilità del progetto si intende sviluppare un' attività produttiva (pasticceria - gelateria) che possa offrire opportunità di inserimento lavorativo.
Scopri di piùLa Corte di Quarto
Nel quartiere di Quarto Oggiaro, nella periferia nord ovest di Milano, abbiamo terminato i lavori della Corte di Quarto la nuova palazzina che andrà ad accogliere mamme e bambini provenienti da precedenti percorsi comunitari o in emergenza abitativa. Dal 2020 le famiglie cominceranno ad abitare i 14 appartamenti, inizieranno il loro percorso sulla strada della piena autonomia e saranno affiancate dalla presenza di educatori professionali e da una rete di volontari e famiglie accoglienti, completando così il progetto di housing sociale . Il tuo aiuto è importante sia per cose materiali (e utilissime!) come pentole, piatti, bicchieri e biancheria per la camera da letto, fino ad arrivare al finanziare il supporto di un educatore per mamme e bambini. Facciamo insieme un altro passo: tante donne e tanti bambini potranno avere la casa, l'accoglienza e il calore che meritano e attendono con tanta speranza.
Scopri di piùDONO DI SQUADRA - Artemisia
Artemisia è un progetto dedicato alle donne e madri in condizioni di fragilità, provenienti da strutture di accoglienza o inviate dai servizi educativi e di prossimità del territorio della Città di Milano , e mira a sostenerle con percorsi individualizzati volti all'orientamento, alla formazione e allo sviluppo delle loro competenze trasversali. L'obbiettivo è di incentivare l'autostima e l'autonomia lavorativa delle donne, attraverso l'accompagnamento di tutor specializzati in percorsi di orientamento professionale, formazioni specialistiche e tirocini per migliorare la qualità della loro vita e del loro contesto familiare.
Scopri di più