AISA LIGURIA ODV

Contatti

Via Sara 12, Sestri Levante

3393168142

L'associazione opera nel campo del volontariato sociale e sanitario per incoraggiare e promuovere la ricerca scientifica sulle atassie, gruppo di malattie rare ancora senza cura.

Volge attività di informazione, presta sostegno ai pazienti atassici, sostiene la ricerca medica.

Le iniziative in corso

DONO DI SQUADRA PER I BI-SOGNI DELLE PERSONE CON ATASSIA  Image

Organizzazione: DONO DI SQUADRA PER I BI-SOGNI DELLE PERSONE CON ATASSIA

Dono di Squadra

DONO DI SQUADRA PER I BI-SOGNI DELLE PERSONE CON ATASSIA

"DONO DI SQUADRA PER I BI-SOGNI DELLE PERSONE CON ATASSIA" L'Atassia è una malattia rara ancora senza cura, grave patologia neurodegenerativa ed evolutiva che toglie via via alla persona la coordinazione, le abilità motorie, ma anche presenta disartria, tremore, scoliosi, anomalie dei movimenti oculari. Col tempo anche la vista viene a mancare, come l'udito. Sono presenti pure problemi di ipertrofia cardiaca e diabete. Le capacità intellettive non sono compromesse. In questo quadro complesso cerchiamo didare supporto ai sogni, che diventano bisognidelle persone con atassia. Offriamo contributi pertrattamenti di fisioterapia, per sedute di logopedia e sostegno psicologico. Contribuiamo ad una presa in carico globale favorendo una partecipazione del paziente ed un mantenimento e sviluppo delle abilità. La MISSION del progetto mette pertanto in primo piano il paziente atassico e il suo contesto familiare, aiutando ed indirizzando ciascun paziente con finalità di “accompagnamento” verso un’ottimizzazione della gestione della quotidianità e delle possibili implicazioni psicologiche che possono emergere all’interno del contesto familiare e/o assistenziale.

14.00% dei fondi raccolti

29 aderenti

Sostieni
SPORT INCLUSIVO  “la fisioterapia, il movimento, lo sport” come mezzo inclusivo. Image

Organizzazione: SPORT INCLUSIVO  “la fisioterapia, il movimento, lo sport” come mezzo inclusivo.

Sport

SPORT INCLUSIVO  “la fisioterapia, il movimento, lo sport” come mezzo inclusivo.

"SPORT INCLUSIVO  “la fisioterapia, il movimento, lo sport” come mezzo inclusivo. L'Atassia è una malattia rara ancora senza cura, grave patologia neurodegenerativa. I tagli alla sanità costringono gli ammalati a non curarsi. Si avverte sempre più il bisogno di sostegno economico per la pratica della fisioterapia, attività consigliata per rallentare gli effetti negativi sui pazienti. In questo quadro complesso cerchiamo di dare supporto ai sogni, che diventano bisogni delle persone con atassia. Contribuiamo ad una presa in carico globale favorendo una partecipazione del paziente ed un mantenimento e sviluppo delle abilità. Il movimento, la patica sportiva sono momenti di inclusione, in cui il paziente interagisce con l’esperto insieme ad altri. Il sostegno è dedicato ai pazienti con atassia, presenti sul territorio Italiano, con giusta documentazione comprovante lo status. Coloro che ne fanno richiesta all’AISA seguendo le indicazioni presenti sul sitowww.atassia.it e le modalità richieste, saranno sostenuti economicamente, dietro giustificativi di spesa. Viene aggiunta inoltre una guida che avvicini il beneficiario individuato con le modalità espresse in precedenza alla pratica sportiva, e alla promozione della stessa. La  guida verrà pubblicata sul periodico trimestrale ARCHIMEDE già distribuito in Italia dall’associazione, sul sito e sui social.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}