
OPAM
L'OPAM è una
ONLUS che identifica nell'educazione e nell'istruzione gli strumenti
privilegiati per sconfiggere la povertà, promuovere la dignità di ogni uomo,
favorire l'autosviluppo dei Paesi del Sud del Mondo. La missione è anche quella
di promuovere una cultura di pace attraverso l'educazione interculturale
(gemellaggi fra scuole, relazioni di fraternità e reciprocità nel Mondo).
Finanzia la realizzazione di microprogetti. Inoltre sostiene agli studi
bambini/e, ragazzi/e attraverso l'adozione scolastica a distanza. Dalla sua
fondazione, nel 1972, ha realizzato oltre 3.000 progetti e contribuito
all'alfabetizzazione, all'istruzione e alla formazione professionale di milioni
di uomini donne e bambini in 88 diversi Paesi in Via di Sviluppo.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Adotta un insegnante
BambiniAdotta un insegnante
Gli insegnanti rappresentano la ricchezza più grande di un popolo e il loro sostegno è garanzia di futuro per un Paese in Via di Sviluppo. Mancano all'appello 27 milioni di insegnanti nella sola scuola primaria, nel Sud del Mondo da anni gli insegnanti sono male o per niente retribuiti, con il risultato di classi sovraffollate e di tanti insegnanti che rinunziano alla loro missione. Con 15 € al mese contribuisci a garantire lo stipendio ad un insegnante, un insegnante a una classe, una classe in più a una scuola, una scuola ad un villaggio, un futuro di speranza a un popolo.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: La scuola in rosa
Donne e ragazzeLa scuola in rosa
I legami tra sviluppo di un Paese, promozione della donna e istruzione femminile sono sempre più evidenti, in tutto il mondo e soprattutto nei Paesi poveri. Ma nel mondo ci sono ancora 759 milioni di analfabeti di cui due terzi sono donne. Una donna istruita potrà affrontare il futuro da protagonista consapevole delle proprie capacità per migliorare la vita della propria famiglia e della società in cui vive. Come dimostrano i progressi nei Paesi in cui le donne hanno la possibilità di studiare, dove sono diminuite la mortalità infantile, le malattie dovute alla scarsa igiene, l'evasione e l'abbandono scolastico dei bambini, i matrimoni precoci.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Adotta un infermiere
Paesi in via di sviluppoAdotta un infermiere
In molti Paesi del Sud del Mondo la sopravvivenza media non raggiunge i 50 anni, la mortalità infantile è altissima e spesso si muore per malattie "banali" mancando un'educazione igienico-sanitaria e cure adeguate. La formazione infermieristica in loco serve a garantire che le risorse impiegate possano tornare a beneficio del Paese interessato, migliorando la qualità di vita e di salute della popolazione. Attraverso le adozioni si assume l'impegno a sostenere agli studi un gruppo di ragazzi di un Paese in Via di Sviluppo che desiderano ottenere un diploma di infermiere A1, e l'OPAM opera soprattutto nei Paesi dell'Africa.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Regala una scuola
BambiniRegala una scuola
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}