Ass. Iter, Associazione Italia Eritrea è una Onlus fondata nel 2003 che opera in Eritrea. Molti associati, tra cui la presidente
Lidia Corbezzolo, sono nati e vissuti in Eritrea, cosa che rende l´Associazione ancora più consapevole delle necessità e dei problemi di questa terra ma anche delle sue risorse e della tenacia dei suoi abitanti. Ass. Iter è apolitica, apartitica, laica con l´obiettivo di collaborare con la popolazione locale per promuoverne la crescita in senso globale. I settori di intervento dei progetti ideati e finanziati sono l´
infanzia, le adozioni a distanza, lo scavo di pozzi d´acqua, la formazione professionale, la costruzione di scuole, il sostegno a strutture ospedaliere e al mondo dello sport.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Sport Salute e Sviluppo
Giovani
Sport Salute e Sviluppo
Obiettivo generale : migliorare le condizioni di vita degli atleti eritrei in termini di salute e di empowerment.
Obiettivi specifichi: garantire l'assistenza sanitaria e migliorare le condizioni di salute degli atleti eritrei accrescere la pratica dello sport professionistico come opportunità occupazionale per i giovani atleti eritrei.
Medici italiani coinvolti nel progetto: dott. Brunori- dott.Pierro - Pacini - Menichini; dott. Petrolati Direttore dott. Cossu; dott. Daniele dott. Giorgiano Medici dello Sport; dott. Pittito prof. Traquilli
Formazione agli allenatori eritrei da parte di Magnani.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: progetto Vita per i bambini Afar
Bambini
progetto Vita per i bambini Afar
Il
progetto "Vita per i bambini Afar", in collaborazione con le Figlie di S. Anna
FSA ha l'obiettivo di
migliorare le condizioni socio-sanitarie realizzando un programma di
integrazione alimentare per i bambini, in 10 villaggi della Dancalia. La
Congregazione gestisce un ambulatorio ad Abo, uno dei 10 villaggi della
Dancalia, dove si prendono cura dei bambini soggetti a malnutrizione acuta.
Nell'ambulatorio si prestano diversi servizi sanitari tra cui il pronto
soccorso, controllo peso dei bambini e lotta alla malnutrizione, vaccinazioni,
visite e assistenza alle partorienti e ai malati, distribuzione di aiuti
alimentari.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Le nuove gemme
Bambini
Le nuove gemme
Questo progetto tende a migliorare le capacità operative e strutturali dell'orfanotrofio Children's Home di Asmara (Eritrea) . Nello specifico il progetto è orientato a:
Migliorare le condizioni igienico sanitarie dell'orfanotrofio; Migliorare il know-how e le capacità tecniche delle operatrici dell'orfanotrofio nell'approccio al bambino sano e ammalato; Creare un ambiente sereno per i bambini facilitando attività ludico-ricreative e di socializzazione; Migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'orfanotrofio nel garantire il fabbisogno nutrizionale dei bambini con l'acquisto di una mucca da latte.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Piste di Pace
Giovani
Piste di Pace
Obiettivo generale : migliorare le condizioni di vita degli atleti eritrei in termini di salute e di empowerment.
Obiettivi specifichi: garantire l'assistenza sanitaria e migliorare le condizioni di salute degli atleti eritrei accrescere la pratica dello sport professionistico come opportunità occupazionale per i giovani atleti eritrei.
Medici italiani coinvolti nel progetto: dott. Brunori - dott.Pierro - Menichini; dott. Petrolati Direttore dott. Cossu; dott. Daniele dott. Giorgiano Medici dello Sport;
Formazione agli allenatori eritrei da parte di Magnani.
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
Organizzazione: ALOE FOR A BETTER LIFE
Donne e ragazze
ALOE FOR A BETTER LIFE
Favorire la coltivazione dell´aloe per creare occupazione per i giovani. Costruire un laboratorio di analisi per la lavorazione dell´aloe sia per indicazioni mediche che per indicazioni cosmetiche. Formare tecnici di laboratorio con fornitura dei macchinari.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Le nuove gemme
Bambini
Le nuove gemme
Questo progetto tende a migliorare le capacità operative e strutturali dell'orfanotrofio Children's Home di Asmara (Eritrea) . Nello specifico il progetto è orientato a:
Migliorare le condizioni igienico sanitarie dell'orfanotrofio; Migliorare il know-how e le capacità tecniche delle operatrici dell'orfanotrofio nell'approccio al bambino sano e ammalato; Creare un ambiente sereno per i bambini facilitando attività ludico-ricreative e di socializzazione; Migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'orfanotrofio nel garantire il fabbisogno nutrizionale dei bambini con l'acquisto di una mucca da latte. Vigilatrici d'infanzia volontarie Giovanna Maria Cangi, Carmela Tornincasa.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti