ANDREA TUDISCO OdV

Contatti

VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI 3, ROMA

0683083777

http://www.assandreatudisco.org/

L'Associazione opera con l'obiettivo di tutelare il diritto alla salute dei bambini che non potendo essere assistiti nelle strutture delle città di residenza hanno bisogno di essere curati nei reparti specializzati degli ospedali romani. L'Associazione offre gratuitamente ospitalità e assistenza a bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, permettendo cosi loro di vivere e combattere la malattia attraverso l'accoglienza e l'amore di una comunità. Oltre l'accoglienza, offriamo Assistenza ludico-didattica, supporto psicologico, sociale e legale, e trasferimenti casa-ospedale. Operiamo inoltre, attraverso la Clownterapia, nei principali ospedali pediatrici di Roma.

Le iniziative in corso

Dono di Squadra - Nasi Rossi in Pediatria Image

Organizzazione: Dono di Squadra - Nasi Rossi in Pediatria

Dono di Squadra

Dono di Squadra - Nasi Rossi in Pediatria

Ognianno con i suoi clowndottori l’Associazione Andrea Tudisco regala il sorriso a circa 10.000 bambinipresenti nei reparti pediatrici degli ospedali romani . Laclownterapiaè uno strumento importante per dare risposta ai bisogni emotivi e piscologici dei bambini ricoverati, e migliorare la qualità della loro degenza. Attraverso bolle di sapone e altri strumenti ludico-teatrali, i clowndottori trasformano le emozioni negative dei bambini in sorriso. Compiendo così un’importante operazione terapeutica: si alleviano ansia e stress, e si aiuta il bambino e la sua famiglia a reagire alla malattia.Ma non è finita qua. Il miglioramento dell'umore dei piccoli pazienti migliora a sua volta il clima dell'intero reparto, facilitando così anche il lavoro dell'equipe sanitaria. Con questa nuova iniziativa dell'Andrea Tudisco, sono previsti interventi di clownterapia presso ireparti di Oncologia pediatrica del Policlinico Gemelli e Nefrologia pediatrica del Bambino Gesù , a Roma . Ciascun intervento dura tre ore ed è realizzato da due clowndottori attraverso un giro di visite in reparto, coordinato preliminarmente con lo staff sanitario presente. I beneficiari saranno i bambini, i loro caregivers e il personale sanitario presenti nei reparti pediatrici. Gli obiettivi sono migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti e umanizzare il clima dei reparti pediatrici visitati .

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}