Alzheimer Uniti Roma APS

Alzheimer Uniti Roma APS
Dettagli Organizzazione
Associazione di promozione Sociale, che unisce familiari e operatori del settore. AU Roma fa parte di AU ITALIA, membro di ALZHEIMER EUROPE. La missione dell'Associazione è ottenere le cure adeguate per le persone con Alzheimer, o altro tipo di demenza, e l'appropriato sostegno alle famiglie. Attività: TELEFONO "A" - SOSTEGNO PSICOLOGICO - CONSULENZA LEGALE - CAFFÈ ALZHEIMER: come luogo di ritrovo per momenti di serenità con le famiglie. Attualmente sono funzionanti 6 Caffè nei quartieri di Garbatella,Ostiense,Testaccio,Torpignattara,Bologna,Monte Mario. Organizza corsi di formazione per operatori a tutti i livelli. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, organizza un Convegno in Campidoglio, allo scopo di verificare i progressi realizzati nella ricerca. Promuove espressioni artistiche (libri, film, teatro e mostre), che mettano in risalto le problematiche delle persone e dei loro caregiver. Ha promosso centri diurni e servizi dedicati nel Comune di Roma. Partecipa alla Giornata Mondiale dell'Alzheimer del 21 settembre in Piazza San Lorenzo in Lucina. Partecipa a percorsi (PDTA) e progetti (progetto Garbatella) per la Città Amica della persona con demenza a Roma e al di fuori. Organizza anche visite museali per persone affette da demenza.
AU ROMA
-
Viale Prospero Colonna 46, Roma (ROMA)
-
Tel 0669426665
Sostieni le iniziative in corso
Sostegno al caregiver
Professionisti formati ad hoc supportano i familiari di pazienti affetti demenza. Coloro che assistono e si prendono cura di una persona con demenza si trovano ad affrontare alti livelli di stress, una gestione complessa del quotidiano, il cambio di ruoli e relazioni familiari. E per questo hanno bisogno di acquisire capacità di comportamento da utilizzare nel corso della malattia. Per questo professionisti formati ad hoc supportano i familiari fornendo informazioni sulla malattia, sulle varie tipologie di assistenza, sulla gestione non farmacologica dei disturbi del comportamento all’interno di uno spazio in cui i familiari possano sentirsi ascoltati e possano condividere le emozioni e le sensazioni che l’assistenza comporta cercando di ridurre il più possibile lo stress e il rischio di burn out. Questo avviene: -attraverso colloqui individuali che vengono svolti nella sede dell’Associazione o, in caso di impossibilità a spostamenti, attraverso canali telefonici o multimediali -attraverso la creazione di gruppi di supporto guidati per le famiglie per offrire loro un ambiente in cui condividere esperienze e strategie utili, per scambiare emozioni, consigli pratici ed informazioni utili per gestire la malattia dei propri cari. L’Associazione Alzheimer Uniti Roma ti chiede un piccolo aiuto per poter continuare il lavoro di supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer. Aiutaci ad aiutare!
Scopri di piùTELEFONO "A"
A come Alzheimer, Assistenza,Ascolto,Accoglienza. Le persone che si prendono cura e si trovano ad assistere un malato con demenza spesso hanno difficoltà a reperire informazioni e ad orientarsi tra i servizi disponibili. L’associazione Alzheimer Uniti Roma intende potenziare il servizio di assistenza telefonica ed orientamento su vari aspetti e problematiche inerenti la malattia di Alzheimer: • Informazioni per le pratiche per il riconoscimento della diagnosi di Alzheimer• Informazioniai familiari in merito al percorso presso i presidi sanitari, CDCD • Ascolto e indirizzo verso gli altri servizi offerti dall'associazione(come ilsostegno psicologico, l'assistenza legale) • Accoglienza e indirizzo presso i nostri Caffè Alzheimer • Accoglienza e informazioni sui Centri Diurni e RSA o su professionisti a domicilio perstimolazione cognitiva o su nominativi badanti già formate. L’Associazione Alzheimer Uniti Roma ti chiede un piccolo aiuto per poter continuare il lavoro di supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer. Puoi contribuire anche tu, aiutaci ad aiutare!
Scopri di piùCaffè memoria
Il Caffè Alzheimer (o Caffè Memoria) è uno spazio rivolto alle persone affette da demenza e ai loro caregiver. (Scopri di più) I Caffè già attivi organizzati da Alzheimer Uniti Roma sono nei quartieri Garbatella, Ostiense, Testaccio, Monte Mario, Casilina, Bologna. Sono momenti di incontro e spazi di socializzazione in cui le persone possano sentirsi accolte, confrontarsi, avere accanto professionisti del settore e partecipare ad attività costruite ad hoc; l’intento è quello di far uscire le famiglie dall’isolamento sociale cui spesso sono relegate, offrendo momenti di aggregazione, di comprensione e di condivisione, lasciando ad altre strutture e ad altri luoghi i compiti più specifici delle cure. Durante gli incontri si propongono attività di riattivazione anche attraverso musica ed arte, si consumano insieme caffè, tè, bibite, dolci e tramezzini, si ascolta musica assecondando le loro preferenze, si canta, si balla e si conversa in un clima disteso e tollerante in cui le persone con demenza ed i familiari vengono incoraggiati ad aprirsi, favorendo così il senso di appartenenza. Contribuisci alle spese che l’Associazione sostiene per offrire questo servizio . Aiutaci ad aiutare!
Scopri di piùStrumenti di memoria
Studi scientifici dimostrano che l’ascolto della musica è di grande giovamento per le persone affette da demenza (Scopri di più). La musica infatti riesce a sollevarle dall’apatia e dalla depressione e in alcuni casi anche a sedare stati di agitazione. Per questo Alzheimer Uniti Roma, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, organizza la partecipazione di gruppi di pazienti e accompagnatori ad eventi musicali in programma a Roma. Tutti i musicisti coinvolti nel progetto diventeranno veri e propri “strumenti di memoria”, risvegliando attraverso la musica, ricordi passati e portando una parentesi di leggerezza nella difficile vita dei familiari e dei caregivers. Aiuta le persone con demenza a rivivere emozioni passate! Con un dono a questo progetto potrai essere anche tu “strumento di memoria” aiutando i gruppi di Alzheimer Uniti Roma ad assistere ai concerti e finanziando i mezzi di trasporto, gli autisti ed eventuali accompagnatori.
Scopri di più