LILT

Contatti

Piazza dell'Ospitale 2, Trieste

040398312

www.legatumoritrieste.it

L'Associazione provinciale di Trieste ODV della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori, costituita nel aprile 1927 opera sul territorio provinciale, in accordo con la Sede Nazionale, Ente Pubblico di notevole rilievo, che opera sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e sotto la vigilanza dei Ministeri della Salute e dell'Economia e Finanze, con il controllo della Corte dei Conti.

La nostra Associazione svolge attività per la prevenzione, di ricerca, aiuta i malati e i loro famigliari, sostenendo l'umanizzazione delle cure e la qualità della vita.

Compito istituzionale primario della LILT è promuovere tutte le azioni per la prevenzione oncologica e la tutela della salute.
  • Prevenzione primaria: promozione di corretti stili di vita (attività fisica, sana alimentazione, lotta contro il fumo e altre dipendenze, cura dell'ambiente).
  • Prevenzione secondaria: promozione della diagnosi precoce e delle campagne di screening.
  • Prevenzione terziaria: promozione di corretti stili di vita a sostegno della qualità della vita per i malati oncologici.
  • Sostegno al malato oncologico e alla sua famiglia durante i percorsi di cura e riabilitazione.
  • Sostegno alla ricerca in campo oncologico.

Le iniziative in corso

SOSTEGNO ALLA QUALITA' DELLA VITA DELLE DONNE CON TUMORE AL SENO IN EPOCA DI PANDEMIA COVID Image

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI TRIESTE

Malati

SOSTEGNO ALLA QUALITA' DELLA VITA DELLE DONNE CON TUMORE AL SENO IN EPOCA DI PANDEMIA COVID

Il progetto ‘‘Il Mio Dono’’ della LILT Trieste vuole sostenere e implementare tutti i servizi per migliorare la qualità della vita delle donne con tumore al seno sia durante la cura che dopo la cura. ATTIVITA’ CHE SOSTERRETE CON LA VOSTRA DONAZIONE PER AIUTARE LE DONNE CON TUMORE AL SENO: Acquisto di strumentazioni per migliorare le cure nell’ambito della Breast Unit;

· Acquisto di materiale sanitario utile nel post chirurgico;

· Programma di nutrizione e controllo del peso;

· Fornitura di parrucche e ausili sanitari ossimetri e mascherine

· Sostegno psicologico a distanza

· Servizio di fisioterapia on line

· Yoga, meditazione e danza del ventre anche on line per il rilassamento psicofisico;

· Gruppi di cammino e di Nordic Walking per promuovere l’attività fisica;

· Ricerca per combattere i tumori al seno.

Contiamo sulla Tua sensibilità per aiutare queste donne in un momento difficile della loro vita aggravato dal rischio Covid che limita i rapporti sociali e gli spostamenti quotidiani. Aiutaci, insieme possiamo davvero sconfiggere il cancro.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
SOSTEGNO ALLA QUALITA' DELLA VITA DELLE DONNE CON TUMORE AL SENO Image

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI TRIESTE

Malati

SOSTEGNO ALLA QUALITA' DELLA VITA DELLE DONNE CON TUMORE AL SENO

Dedicheremo le donazioni a sostenere la Breast Unit di Trieste. Per le malate di tumore al seno dedicheremo le seguenti attività: acquisto di materiale sanitario per il post chirurgico, offerta di programmi di nutrizione e controllo del peso - fornitura di parrucche e ausili sanitari - sostegno psicologico - servizio di fisioterapia e massaggi - corsi di yoga, danza del ventre, pilates - gruppi di cammino per promuovere l'attività fisica - sostegno alla ricerca finalizzata

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
PREVENZIONE TERZIARIA: SOSTEGNO ALLE DONNE CON TUMORE AL SENO METASTATICO Image

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI TRIESTE

Donne e ragazze

PREVENZIONE TERZIARIA: SOSTEGNO ALLE DONNE CON TUMORE AL SENO METASTATICO

Il progetto il mio dono della LILT Trieste vuole sostenere ed implementare tutti i servizi per migliorare la qualità della vita delle donne/ragazze con tumore al seno metastatico. Grazie alle cure che le scoperte scientifiche offrono le donne con questo problema non guariscono ma sopravvivono anche per numerosi anni. E' per ciò molto importante rendere gli anni di cura il più possibile compatibili con la vita di ogni giorno, ben consapevoli che ci sono e ci saranno effetti collaterali alle terapie. Per questi motivi la LILT intende offrire delle strategie di sopravvivenza complementari alle cure mediche, quali corsi di yoga, pilates, danza terapia, mindfulness, massaggi ritmici, incontri di automutuoaiuto, arteterapia e musicoterapia, scrittura creativa e percorsi di riabilitazione cognitiva.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}