IL SAMARITAN O.N.L.U.S.

Contatti

PIAZZA GIOVANNI XXIII 3, RAGOGNA

0432954617

HTTP://WWW.ILSAMARITAN.ORG

Coinvolgimento dei ragazzi e delle loro famiglie in un progetto condiviso, per l'espressione e lo sviluppo delle potenzialità dei disabili e per un miglioramento ed un supporto dei rapporti all'interno della rete famigliare. Per gli interventi rivolti ai disabili ci interessiamo di assistenza in sede e domiciliare, mantenimento scolastico, fisioterapia, orticoltura, giardinaggio, attività di trasformazione e conservazione delle rose e dei prodotti dell'orto, musicoterapia, laboratori vari. L'associazione è aperta al territorio con iniziative quali: sensibilizzazione dei ragazzi nelle scuole, progetti di recupero scolastico e doposcuola, attenzione alle problematiche e ai bisogni dell'anziano, coinvolgimento della comunità alle attività dell'associazione.

Le iniziative in corso

LABORATORI CREATIVI E ATTIVITA' CULTURALI Image

Organizzazione: LABORATORI CREATIVI E ATTIVITA' CULTURALI

Disabili

LABORATORI CREATIVI E ATTIVITA' CULTURALI

Il Samaritan promuove, per i propri disabili,attività culturali e manuali e tantissimi laboratori,quali: il mantenimento scolastico il laboratorio di ricamo e cucito, decoupage e altri lavori artigianali il laboratorio delle autonomie o di autonomia domestica il laboratorio creativo l'attività motoria il giardinaggio (coltivazione delle rose e dell'orto, dalla semina al trapianto di piantine ornamentali) e l'allevamento di piccoli animali da cortile l'onoterapia e altri progetti finalizzati all'acquisizione di autonomie personali e di abilità sociali, con uscite sul territorio e soggiorni estivi alla ricerca di un'integrazione del disabile nel proprio contesto di vita.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
PROGETTO "CJASE BALET" Image

Organizzazione: PROGETTO "CJASE BALET"

Disabili

PROGETTO "CJASE BALET"

La realizzazione della struttura residenziale "Cjase Balet" rientra nell'ottica del "dopo di noi". I posti letto permetteranno l'accoglienza a tempo pieno di 14 utenti con disabilità lieve, media e grave (servizio residenziale), mentre alcuni spazi consentiranno lo svolgimento di attività diurne alternative (servizio semiresidenziale per 16 utenti). L'obiettivo è la promozione di uno stato di benessere (dell'utente e della sua famiglia), che preveda la presa in carico globale del disabile e l'offerta di servizi integrati di tipo riabilitativo e socio-educativo. Tali servizi dovranno assicurare il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, emozionale e sociale, attraverso la formulazione di piani personalizzati rispondenti alle particolari esigenze degli assistiti.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
PROGETTO "CASA ELENA" Image

Organizzazione: PROGETTO "CASA ELENA"

Disabili

PROGETTO "CASA ELENA"

"Casa Elena" è un progetto di autonomia abitativa che nasce dalla sinergia di diverse strutture e comprende l'Ambito assieme al Distretto Sanitario, l'A.A.S. n. 3, l'I.S.I.S. Manzini di S. Daniele, l'Associazione "Il Samaritan" O.N.L.U.S., il Sociale ed il territorio. È rivolto a giovani con disabilità medio-lieve residenti sul territorio e inseriti in un percorso formativo mirato che offre loro una possibilità diversa dopo l'uscita dalla scuola superiore. A Casa Elena, i ragazzi si ritrovano, seguiti da educatori, che insegnano loro a pianificare e organizzare le attività domestiche ed extra domestiche correlate. Attraverso la sperimentazione i ragazzi imparano a scegliere, decidere e agire. Sono attivi anche i week-end in autonomia .

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}