Nadiya Onlus

Contatti

Piazza sant'etienne 19, ferrara

0532768368

http://www.assbadantinadiya.com/

Badanti Nadiya-ONLUS, laica ma di ispirazione cattolica offre: sportello informativo, aiuto burocratico e legale, biblioteca e cineteca in russo, formazione/informazione, seminari, conferenze. L'attività preponderante è l'accoglienza di donne prevalentemente straniere, ammalate o temporaneamente inabili al lavoro, in 6 monolocali con 15 posti letto, in affitto a Ferrara. L'accoglienza è gratuita per i periodi di convalescenza o per difficoltà economica. Un grande aiuto per i datori di lavoro, una soluzione per le famiglie con una badante che si ammala. La sede, accogliente, riscaldata con Wi.Fi gratuito e cucina, è utilizzata per lo più nei periodi invernali. Dispone di un gruppo teatrale multietnico che si esibisce con canti e balli in costume etnico.

Le iniziative in corso

Interventi a favore di donne in difficoltà Image

Associazione Nadiya Onlus

Persone in situazione di disagio

Interventi a favore di donne in difficoltà

Nadiya ospita donne, che in mancanza di una rete sociale di supporto, versino in situazione di difficoltà per cause di salute o indigenza. La struttura contiene 6 appartamenti per un totale di 16 posti letto in cui vivono donne di diversa provenienza etnica, alcune con bambine che, segnalata la situazione da parte dei servizi sociali, abbiano bisogno di un'accoglienza temporanea per affrontare la situazione di disagio ed abbandono. Vi sono numerose malate tumorali per le quali la permanenza si protrarrà più a lungo. Lo spirito con cui viene gestita la casa è quello dell'aiuto reciproco per cui la divisione e gestione degli appartamenti avviene in considerazione di ciò. Portare avanti il progetto presenta numerosi costi: il canone d'affitto (in misura agevolata), le utenze e la spesa.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Portierato Condiviso Image

Associazione Nadiya Onlus

Anziani

Portierato Condiviso

Il progetto consiste nella nascita di un "portierato condiviso", in cui sono previste la convivenza di alcune signore straniere in un appartamento di un quartiere popoloso della città ad alta concentrazione di persone sole e anziani. Le signore immigrate saranno a disposizione dell'intero quartiere per svolgere piccoli lavori occasionali e compagnia alle persone sole ed anziani che, seppur autonomi, in alcune attività che l'età rende problematiche (il pagamento delle utenze, la spesa, la riscossione della pensione, dover sostenere una visita medica) necessiterebbero di una persona fidata. La nostra proposta progettuale è offrire gratuitamente alle persone bisognose, ore di prestazioni occasionali, mediante l'acquisto di voucher prepagati, del valore di 10 euro per ogni ora lavorativa .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}