Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro

Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro
Dettagli Organizzazione
L'Associazione "Angela Serra" per la Ricerca sul Cancro è stata fondata nel 1987 per offrire un contributo alla lotta contro i tumori. Dopo aver realizzato la struttura che ospita il Centro Oncologico Modenese, l'Associazione ha sostenuto e sostiene le attività di ricerca ed assistenziali finanziando 5 posti da ricercatore, 32 assegni di ricerca e borse di studio, 46 collaboratori impegnati presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Grazie ai fondi raccolti, l'Associazione organizza meeting e convegni e concorre all'acquisto di attrezzature scientifiche. L'Associazione Angela Serra è vicina al paziente oncologico ed al suo familiare con pubblicazioni informative a loro dirette. Negli ultimi anni ha rivolto l'attenzione a progetti mirati a migliorare la qualità di vita del paziente oncologico offrendo consulenze con esperti parrucchieri, estetisti, fisioterapisti e percorsi quali lo yoga, l'idrokinesiterapia, la ginnastica dolce, la meditazione, la riflessologia plantare e il reiki. Di recente ha attivato laboratori di cucina per una corretta e curata alimentazione e un atelier Vanity Care dove vengono messe a disposizioni delle pazienti oncologiche parrucche e turbanti, gratuitamente, per tutta la durata delle terapie.
Associazione Angela Serra
-
Via del Pozzo 71, Modena (MODENA)
-
Tel 0594223203 Fax 0594223219
-
http://www.angelaserra.com
Sostieni le iniziative in corso
Dalla Cura al prendersi cura
Progetto destinato alla Care, Dalla Cura al Prendersi cura, per essere vicini a coloro che devono intraprendere un percorso di cure oncologiche. L'obiettivo è quello di informare ed assistere i pazienti oncologici sia da un punto di vista estetico che psicofisico promuovendo il benessere e la qualità di vita prima, durante e dopo i trattamenti. Offriamo pertanto sedute di riflessologia plantare, yoga, ginnastica dolce e di movimento, sedute di idrokinesiterapia. Inoltre cerchiamo di essere vicini alle pazienti con il progetto Allo Specchio, per sentirsi belli nonostante le difficoltà indotte dai trattamenti oncologici. Offriamo parrucche e turbanti gratuitamente per tutta la durata delle terapie, consulenze con esperti parrucchieri ed estetisti e incontri informativi online ed in presenza.
Scopri di piùVanity Care
Abbiamo creato un Atelier "Vanity care" presso il Centro Oncologico Modenese, dove i pazienti oncologici possono scegliere un turbante e/o una parrucca messi a disposizione gratuitamente dall'associazione per tutta la durata delle terapie, per contribuire al superamento di un momento critico al quale si può andare incontro durante il percorso di cura e supportare concretamente tutte le donne che desiderano un aiuto in un momento di difficoltà.
Scopri di piùPROGETTO NUTRIZIONE
Il progetto nutrizione prevede incontri in presenza e online sulla prevenzione primaria legata alla corretta alimentazione; il progetto prevede la collaborazione di medici e nutrizionisti e di cuoche che propongono ed eseguono ricette online e in presenza con alimenti più consoni ad un corretto stile alimentare. I partecipanti possono eseguire in contemporanea gli stessi piatti nelle loro cucine quando il corso avviene online oppure risulta essere dimostrativo quando avviene in presenza. Vengono inoltre organizzati seminari a tema sugli stili di vita ed in particolare su alimentazione e tumori. La partecipazione ai corsi è gratuita .
Scopri di piùSpazio alla Ricerca ....Largo ai giovani
La nostra Associazione ha fatto sì chemoltistudiosi italiani abbiano potuto svolgere attività di ricerca clinica contro i tumori per permettere ai cittadini di usufruire di servizi assistenziali sempre migliori. Con ifondi raccolti finora l'Associazione haconsentito l'impiego di numerosi medici, biologi e psicologi eha permesso a giovani ricercatori periodi di studio all'estero presso prestigiosi centri, oltre che donato strumentazioni scientifiche di alto livello. Per fare ciò la nostraassociazione organizza convegni con medici specialistici, incontri e manifestazioni in diverse località di Modena e provincia dove distribuisce del materiale informativo. Aiutaci ad adottare un ricercatore: dai il tuo contributo.
Scopri di più