Amici di Casa Insieme

Contatti

via Garibaldi 3, Mercato Saraceno

0547691695

http://www.amicidicasainsieme.it

L'Associazione Amici di Casa Insieme da oltre 15 anni realizza attività e progetti per il benessere delle persone con Alzheimer e di supporto a chi se ne prende cura. Intraprende azioni di prevenzione della malattia e di sostegno alla ricerca.


Denominatore comune delle varie iniziative è la centralità  della persona in difficoltà, dei suoi familiari e degli assistenti, il rispetto dei loro bisogni, dei loro limiti, nella valorizzazione ed espressione delle potenzialità  creative.


Tra i progetti in corso si contano: Caffè Dolcini, Atelier di Arteterapia, Convivium, Laboratori Benessere e, dal 2012, Maratona Alzheimer. L'evento sportivo-solidale consente oggi di affrontare l'Alzheimer su più fronti, sensibilizzando la popolazione e promuovendo l'attività  fisica come risposta alla malattia.

Le iniziative in corso

Sostieni la ricerca sull'Alzheimer Image

Associazione Amici di Casa Insieme

Ricerca scientifica

Sostieni la ricerca sull'Alzheimer

La malattia di Alzheimer rappresenta la più diffusa forma di demenza. La sua incidenza è in drammatico aumento e si sviluppa senza cause conosciute . Ad oggi non esistono terapie. Per questo stiamo sostenendo da giugno 2017 un giovane ricercatore della Fondazione IRET, il cui lavoro ha proprio l'obiettivo di contrastare e ritardare l'insorgenza dei sintomi e la progressione della malattia.Oggi tocca a te garantire il proseguimento di questo lavoro che ha una durata triennale e che senza copertura economica si interromperebbe. Dai il tuo voto e fai una donazione ad Amici di Casa Insieme, per poter continuare a combattere per la ricerca. Se ci pensi questa battaglia è anche un po' tua. Grazie.

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
#MAIsoli: progetto di assistenza domiciliare in periodo di Covid 19 a persone anziane fragili e con Alzheimer. Image

Associazione Amici di Casa Insieme

Anziani

#MAIsoli: progetto di assistenza domiciliare in periodo di Covid 19 a persone anziane fragili e con Alzheimer.

L’emergenza Covid 19 ha stravolto l’esistenza di tutti. Come succede spesso, davanti ad eventi drammatici di tale portata, chi è già in difficoltà parte svantaggiato e finisce per pagare un prezzo molto alto. Le persone anziane già fragili , in condizioni di non autonomia e solitudine, le persone con demenza insieme ai familiari, sono certamente fra quanti hanno più sofferto per l’emergenza Covid 19 . L’isolamento forzato ha fatto saltare i circuiti di cura abituali presenti nella comunità ed esposto a vissuti di sovraccarico tante famiglie impegnate nell’assistenza di una persona anziana. Non appena si è capito che i tempi dell’emergenza non sarebbero stati brevi, Amici di Casa Insieme si è attivata per supportare a distanza e a domicilio le persone e le famiglie, con l’intenzione di non lasciare solo nessuno , e continuerà a farlo fino a quando ce ne sarà bisogno. Il Covid 19 ha modificato la regia dei nostri incontri e ha interrotto praticamente tutte le attività economiche e sociali nel mondo, compreso le iniziative come i “caffè Alzheimer “e “Convivium” che Amici di Casa Insieme porta avanti ininterrottamente da molti anni e che sono diventati appuntamenti irrinunciabili per tutte le persone che da sempre le frequentano. I due progetti diretti a persone con difficoltà di memoria o demenza hanno come filo conduttore e linguaggio principale l’accoglienza piena di calore umano e gli abbracci: gesti che comunicano più di mille parole. In un momento di carestia sensoriale e di paura dell’altro bisogna che le parole e le immagini prendano il posto di baci e abbracci. Così chiediamo aiuto alla tecnologia, al web, ai social, alle chat, e soprattutto chiediamo aiuto al telefono presente in ogni casa . L’amicizia allora corre sul filo, sulle parole scritte, nelleimmagini e nei video. Le parole dette al telefono, scritte e descritte dalle immagini e dai video sui sociale sul web, provano acolmare la mancanza dell’altro. Tutto questo non riuscirà a sostituire e restituire il calore di un abbraccio o di una risata tutti insieme durante le attività, ma certamente aiuterà tutti noi, assistiti, caregiver, parenti volontari a non sentirsi #MAIsoli. LE FOTO CHE VEDETE SONO STATE REALIZZATE PRIMA DELL'ARRIVO DELLA PANDEMIA DA COVID19

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}