CONCORDIA ETS

Contatti

via montegrappa 33, SCAFATI

0810763012

concordiaonlus.org

Scopo dell’Associazione: è prestare assistenza a coloro che presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione, tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazioneIn particolare l’Associazione è costituita per l’assistenza ai soggetti svantaggiati di cui sopra mediante aiuto esperienziale, educativo, di comunicazione, di apprendimento e di integrazione sociale. Per raggiungere l’obiettivo sociale e statutario utilizza metodiche e tecniche di supporto e di aiuto per i soggetti svantaggiati anche tramite l’ausilio di personale specialistico medico – sanitario – infermieristico. 

Le iniziative in corso

PROGETTO AFT  Image

CONCORDIA MAGNA RES CRESCUNT

Anziani

PROGETTO AFT

La ONLUS ha attivato un servizio di volontariato dedicato agli anziani ed a quanti nella sala di attesa di una AFT (aggregazione funzionale di Medicina di Famiglia) mostrino difficoltà per l'adesione a screening, vaccinazione, comprensione delle cure, traduzione di ricette scritte a mano, indicazione su ticket ed esenzioni varie. I volontari saranno selezionati tra i Soci volenterosi e quanti siano disponibili ad essere formati nel percorso suddetto. La formazione sul campo sarà svolta dai Tutor per la formazione presenti nell’elenco dei soci. Contemporaneamente la stage formativo si completerà con l’inserimento dei volontari nella AFT della medicina di famiglia del territorio in modo da agire anche praticamente sull’addestramento degli stessi. Il servizio sarà svolto gratuitamente dai volontari. Essi saranno disponibili anche a svolgere servizi di chiamate telefoniche dirette a favorire l'adesione ai progetti sanitari (screening e vaccinazioni)

2.00% dei fondi raccolti

40 aderenti

Sostieni
Dono di Squadra - Urgenze scolastiche e territoriali Image

CONCORDIA MAGNA RES CRESCUNT

Dono di Squadra

Dono di Squadra - Urgenze scolastiche e territoriali

Quando in un ambiente scolastico si manifesta una sincope, una reazione allergica od una anfilassi/angioedema,  il problema e' severo . Necessita formare il personale che dopo l'attivazione della COT 118 segua le direttive dell'urgenza  mentre arriva l'autoambulanza. L’E.T.S. CONCORDIA e l’IRCOMUNITA’ A.P.S., organizzeranno un percorso formativo per docenti e personale ATA che partirà il 01/10/2025 con una multicentrica nazionale iniziando dalle province di Salerno e Bologna, coinvolgendo successivamente tutti gli istituti comprensivi d’Italia. Il programma prevede: 1 – organizzazione delle linee guida operative, stesura del protocollo e produzione di materiale didattico su sincope ipoglicemica, sincope epilettica, allergia, anafilassi ed angioedema; 2 - corso di formazione ed informazione su Epidemiologia, Attivazione 118 e rapporti con la centrale operativa, Crisi e gestione del panico, Organizzazione del setting, Tenuta del registro farmaci ed idonea documentazione, Formazione del personale e ruolo. Gli Enti hanno firmato una convenzione per la condivisione dell’onere dell’attività didattica, scientifica, per l’uso delle risorse umane e dei volontari da utilizzare per il percorso di formazione e la stesura di un protocollo operativo nelle urgenze da distribuire sul territorio nazionale. Se anche in un solo bambino si riuscisse ad impedire l'insorgere di complicanze, sarà un successo.

5.00% dei fondi raccolti

28 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}