Trame Africane

Contatti

via lepanto 95, pompei

0818631996

http://www.trameafricane.org

Siamo volontari con un sogno condiviso: dare a chi vive in situazioni di estremo disagio, in particolare nel continente africano, una concreta opportunità di prendere in mano le redini della loro vita e cambiare il proprio destino. La grande miseria di alcuni luoghi africani priva gli abitanti di ogni cosa, compresa la possibilità di agire per determinare il proprio futuro. Donare a chi vive la povertà, una possibilità .

Le iniziative in corso

Educazione scolastica Image

Organizzazione: Educazione scolastica

Giovani

Educazione scolastica

L'istruzione come unica strada per sradicare la povertà e promuovere il progresso: questa l'idea alla base del nostro progetto . Offriamo un percorso d'istruzione strutturato in modo tale da accompagnare i ragazzi dall'asilo alle scuole superiori fino all'Università. All'interno della Missione delle Suore, è stato creato un asilo per i bambini dai 2 ai 5 anni. Qui essi iniziano un primo percorso di scolarizzazione, fanno merenda e pranzano tutti i giorni, crescendo in un ambiente sano e protetto.Inoltre,per i ragazzi e le ragazze più meritevoli di continuare gli studi superiori sono state istituite delle borse di studio, che comprendono oltre alle tasse scolastiche, il vitto, l'alloggio presso i college, il materiale scolastico, l'abbigliamento e anche una minima rendita.

21.00% dei fondi raccolti

162 aderenti

Sostieni
Sanità Image

Organizzazione: Sanità

Malati

Sanità

Contribuire a risolvere la grave emergenza sanitaria che attanaglia l'intera regione del Meru in Kenya,attraverso la costruzione di infrastrutture adeguate e l'assistenza assicurativa alle famiglie. Dal gennaio 2008, quando iniziarono i primi lavori, ad oggi, tanto si è riusciti a realizzare: una prima area operativa dove hanno trovato posto il pronto soccorso, il nido, una grande sala parto, due sale operatorie e le stanze per l'accoglienza dei degenti, la radiologia, il reparto di dialisi, gli ambulatori medici, gli spazi per la diagnostica, la cura e l'assistenza alle tante persone colpite da AIDS e TBC e in ultimo la ristrutturazione dell'area servizi e l'avvio del reparto private. In corso i lavori di ampliamento del reparto maternità e chirurgia .

7.00% dei fondi raccolti

85 aderenti

Sostieni
Orfanotrofio di Machaka Image

Organizzazione: Orfanotrofio di Machaka

Bambini

Orfanotrofio di Machaka

Un progetto avviato già dalle Sisters prima del nostro "arrivo" a Machaka, l'orfanotrofio Casa Madre Maria Zanelli, accoglie sia bambini orfani, sia bambini i cui genitori non sono in grado di assisterli vivendo situazioni di estremo disagio. Qui i bambini ricevono tutte le cure, l'assistenza e l'amore di cui hanno bisogno. Da subito Trame Africane ha provveduto a sostenere l'orfanotrofio sino ad arrivare al 2010 quando si è presa carico dell'intero progetto provvedendo al suo totale sostentamento.

18.00% dei fondi raccolti

153 aderenti

Sostieni
Oncologia Image

Organizzazione: Oncologia

Malati

Oncologia

Il 2022 ha visto l'inaugurazione ad aprile di un nuovo reparto: Oncologia. L'idea di questo nuovo centro è partita nel 2018 dopo un'attenta analisi dell'ospedale sulle problematiche legate all' incremento dei casi di malattie oncologiche e della relativa difficoltà a curarle. Si è iniziato a gettare le fondamenta del nuovo reparto ed a realizzarlo secondo le linee guida del National Cancer Institute, si è partiti parallelamente con la formazione perchè un qualsiasi centro oncologico deve avere un'equipe adeguatamente equipaggiata, formata e coordinata. Già sul finire del 2021 il reparto era pronto da un punto di vista strutturale: nel 2022 si è provveduto acompletarlo con arredi e macchinari. Ad aprile arrivarono le poltrone per le chemioterapie e il Gabinet , una cabina di sicurezza biologica per la preparazione dei farmaci chemioterapici. Ad ottobre, i n occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l'ospedale ha offerto vari servizi gratuiti tra cui screening, esami, visite mediche e ha iniziato a somministrare chemio a 20 pazienti. Oggi più di 100 i malati in terapia chemioterapica. Il tuo contributo può donare cure e sollievo a tanti malati.

4.00% dei fondi raccolti

17 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}