Associazione Amici di Casa Famiglia Onlus

Contatti

Isola della Giudecca 668, VENEZIA

3423335845

http://www.casafamiglia-venezia.it/

L'Associazione Amici di Casa Famiglia OdV ha come finalità la valorizzazione ed il sostenimento della persona ed in particolare di donne, madri con figli e future mamme, in difficoltà sia dal punto di vista psicologico che sociale, accolte dall'Istituto Casa Famiglia San Pio X di Venezia.

In particolare l'Associazione svolge le seguenti attività:
  • Fornire una rete di sostegno ai nuclei familiari che escono dalle nostre Casa Famiglia, dopo il periodo di accoglienza, e un aiuto economico mirato, per guardare al futuro con maggiore serenità;
  • Collaborare, con l'Istituto suddetto, al progetto social housing "Abitare", gestendo una decina di appartamenti situati nel territorio veneziano e mestrino;
  • Promuovere iniziative culturali con lo scopo di raccogliere proventi per le proprie attività ma anche con lo scopo di promuovere la cultura dell'accoglienza e della solidarietà;
  • Contribuire alle spese di ordinaria e straordinaria manutenzione della Istituto Casa Famiglia San Pio X attraverso il fundraising;
  • Sostenere e promuovere le attività del Centro per l'Infanzia e la Famigli Oltre le Nuvole, situato all'interno del giardino dell'Istituto Casa Famiglia San Pio X;
  • La promozione di incontri, corsi di aggiornamento per i volontari.

Le iniziative in corso

KEEP CALM e metti in pausa il conflitto!! Image

Organizzazione: KEEP CALM e metti in pausa il conflitto!!

Persone in situazione di disagio

KEEP CALM e metti in pausa il conflitto!!

Negli ultimi anni di lavoro accanto a famiglie fragili, abbiamo notato un aumento di situazioni di conflittualità con la conseguenza di molteplici divorzi e separazioni. I figli presenti nelle coppie conflittuali vivono periodi di estrema difficoltà e avrebbero bisogno di trovare uno spazio per depositare le loro emozioni, imparare a riconoscerle e a trasmettere il loro sentire. Poter sostenere sia genitori che figli in questo particolare momento, potrebbe alleggerire la situazione conflittuale e permettere a ciascun attore in gioco di imparare a verbalizzare le loro sofferenze anziché agirle. Vogliamo rivolgerci, dunque, a queste famiglie con interventi dedicati a bambini/ragazzi da 6 a 10 anni, da 11 a 13 e ai genitori. Saranno proposti 3 gruppi di parola suddivisi per fasce d'età. Ogni gruppo prevede 10 incontri di due ore strutturati allo scopo di esprimersi, "mettere parola" sull'attuale situazione familiare e trovare le risorse e gli strumenti per elaborarla attraverso il gruppo. Le conduttrici del progetto saranno una psicoterapeuta e un counselor sistemico-relazionale, supportate dalla presenza di 3 volontari. L'associazione sarà affiancata dal Centro per l'infanzia e la famiglia Oltre le nuvole, che collabora con Consultori familiari e Servizi Sociali del territorio facilitando l'individuazione di famiglie interessate. La spesa complessiva per realizzare il progetto è di 3.000 euro.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}