Associazione Oasi Maria SS. Onlus

Contatti

Via Conte Ruggero 73, TROINA

0935936913

www.irccs.oasi.en.it

L’Associazione è un ente a rilevanza nazionale che si prefigge obiettivi di ricerca scientifica insieme a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità nel campo del Ritardo Mentale e dell’Involuzione Cerebrale Senile (art. 1 D.Lgs. 288/03) con lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza educativa e socio-sanitaria a favore delle persone diversamente abili.

L’Associazione ha ottenuto il riconoscimento come IRCCS dai Ministeri della Sanità e della Pubblica Istruzione. L’IRCCS “Oasi Maria SS.” si distingue anche per essere Centro di riferimento regionale “per la cura, la prevenzione, la diagnosi, la riabilitazione e la ricerca delle patologie genetiche associate al ritardo mentale e all’involuzione cerebrale senile, comprese l’Alzheimer e tutte le patologie in comorbilità o derivate da complicanze. Dal 2010 ha ottenuto anche il riconoscimento di Ospedale Classificato di interesse Regionale.

Le iniziative in corso

Emergenza Coronavirus - In prima linea con l'Oasi Image

Organizzazione: Emergenza Coronavirus - In prima linea con l'Oasi

Disabili

Emergenza Coronavirus - In prima linea con l'Oasi

Anche il nostro Ospedale è stato colpito dall'emergenza Coronavirus. Fra i nostri pazienti, che sono bambini, ragazzi, adulti disabili e quindi ancora più fragili, alcuni sono già risultati positivi e ci sono altri tamponi in corso.Un intero plesso è in isolamento e tutto il personale sanitario, in maniera eroica, sta compiendo ogni sforzo possibile per assicurare le migliori cure ai nostri pazienti "speciali". Come in tutti gli Ospedali anche noi siamo privi di DPI (dispositivi di protezione individuale) a sufficienza, specialmente di mascherine. Non sappiamo quanto durerà questa emergenza per questo motivo ti chiediamo di aiutarci donando direttamente questi dispositivi o aiutandoci a raccogliere fondi finalizzati all'acquisto di attrezzature sanitarie e di tutte le scorte che saranno necessarie da qui ai prossimi mesi.

32.00% dei fondi raccolti

221 aderenti

Sostieni
Progetto "Giochiamoci insieme" - Realizzazione di un Parco giochi inclusivo Image

Organizzazione: Progetto "Giochiamoci insieme" - Realizzazione di un Parco giochi inclusivo

Disabili

Progetto "Giochiamoci insieme" - Realizzazione di un Parco giochi inclusivo

Il progetto "Giochiamoci insieme" è finalizzato alla realizzazione di un parco giochi inclusivo, privo di barriere architettoniche, dove i bambini disabili ricoverati presso il nostro Istituto possano giocare insieme ad altri bambini con le loro famiglie e scoprire il valore dell'amicizia e dell'integrazione.

0.00% dei fondi raccolti

7 aderenti

Sostieni
Realizzazione opera monumentale in memoria di Don Luigi Ferlauto Image

Organizzazione: Realizzazione opera monumentale in memoria di Don Luigi Ferlauto

Disabili

Realizzazione opera monumentale in memoria di Don Luigi Ferlauto

Il progetto nasce al fine di poter consegnare alla memoria individuale e collettiva della società di oggi e di quella futura, l’immagine di Don Luigi Orazio Ferlauto, la sua storia, il suo servizio, il suo operato verso i disabili, i più deboli e verso la società, per cui ha speso la sua intera vita nella costruzione continua dell’Oasi. La statua, raffigurerà nel complesso monumentale, oltre a padre Luigi, i volontari che lo hanno affiancato ed i ragazzi accolti nell'Opera. Il monumento sarà realizzato dallo scultore Pietro Marchese e si svilupperà in un complesso di 5 statue a misura d'uomo, fuse in bronzo in un pezzo unico. Di seguito alcune foto del progetto.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
Arrediamo il Centro di neuroriabilitazione “Nostra Signora di Lourdes” Image

Organizzazione: Arrediamo il Centro di neuroriabilitazione “Nostra Signora di Lourdes”

Disabili

Arrediamo il Centro di neuroriabilitazione “Nostra Signora di Lourdes”

Aiutaci ad arredare il  nuovo centro di neuroriabilitazione “Nostra Signora di Lourdes” dell’Irccs Oasi di Troina,  inaugurato il 6 novembre 2019,  centro medico-scientifico a livello internazionale nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo, delle Disabilità Intellettive e dei Disturbi Neurocognitivi. La nuova struttura si compone di sei piani per un’area complessiva di 8000 metri quadrati con 120 posti letto. Il nuovo centro si trova in contrada San Michele a ridosso della S.S. 575 per Catania, adiacente alla Cittadella dell’Oasi. Una struttura moderna e funzionale realizzata per migliorare e aumentare l’offerta neuroriabilitativa per tutte quelle famiglie che gravitano attorno all'Istituto e non solo. Servono ancora tante attrezzature (letti, mobili, apparecchiature mediche, ecc.) ma con il tuo aiuto possiamo raggiungere anche questo obiettivo.

6.00% dei fondi raccolti

12 aderenti

Sostieni
Parco giochi inclusivo Image

Organizzazione: Parco giochi inclusivo

Disabili

Parco giochi inclusivo

Il progetto "Giochiamoci insieme" è finalizzato alla realizzazione di un parco giochi inclusivo, privo di barriere architettoniche, dove i bambini disabili ricoverati presso il nostro Istituto possano giocare insieme ad altri bambini con le loro famiglie e scoprire il valore dell'amicizia e dell'integrazione.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}