
FORMA Onlus - Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita

FORMA Onlus - Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita
Dettagli Organizzazione
FORMA Onlus è la Fondazione del Regina Margherita di Torino, nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l'Ospedale dei bambini, coinvolgendo gli amici e poi gli amici degli amici. I fondi raccolti permettono di:
- acquistare apparecchiature all'avanguardia per incrementare le eccellenze del Regina;
- promuovere la "bambinizzazione", ovvero rendere gli ambienti di degenza più sereni, colorati e accoglienti, per favorire un ambiente familiare e amico;
- aiutare i bambini, italiani e non, meno fortunati, che necessitano di un sostegno economico per accedere ai servizi offerti dal Regina Margherita;
- far conoscere l'Ospedale promuovendone l'immagine e le sue attività.
FORMA Onlus
- Piazza Polonia, Torino
- Tel 0113135025 Fax 0113135026
- http://www.fondazioneforma.it
Sostieni le iniziative in corso
NUOVO REPARTO DI NEFROLOGIA, GASTROENTEROLOGIA E TRAPIANTI D'ORGANO
Si tratta del progetto più grande mai sposato dalla Fondazione, con un costo previsto di circa 1.500.000 Euro. La Nefrologia è l’unica struttura di riferimento della Regione per la diagnostica (biopsie renali) e la cura delle malattie renali pediatriche ed è centro di avanguardia a livello Italiano, disponendo di tutte le più moderne opzioni terapeutiche, dialitiche e di trapianto. La Gastroenterologia rappresenta l’unica struttura di riferimento del Piemonte per pazienti affetti da malattie gastrointestinali in età pediatrica, come le malattie epatiche, le patologie pancreatiche genetiche e malformative, la diagnosi e certificazione della malattia celiaca e del reflusso gastro esofageo. Il progetto di ristrutturazione consentirà alla Nefrologia e alla Gastroenterologia di essere strutturalmente integrate in modo da offrire un servizio completo e all’avanguardia, con percorsi di cura di alto livello e a misura di bambino. Il nuovo reparto sarà ubicato al 6° piano del Regina Margherita, su una superficie di circa 1.000 mtq, affacciandosi sia su Piazza Polonia che su Corso Unità d'Italia. I lavori sono partiti il 21 ottobre 2020
Scopri di più