Il Comitato di Gemellaggio nasce dalla volonta' di un gruppo di amici che nel 1977 tornavano da un viaggio in Bangladesh, uno dei paesi più poveri e densamente popolati del mondo. Individuando nell'analfabetismo diffuso la causa principale di questa poverta' decisero di attivarsi finanziando la costruzione di scuole e formandone i maestri. Oggi tramite missionari, volontari laici e la chiesa locale collaboriamo con 25 strutture scolastiche fra asili, scuole elementari e ostelli e sosteniamo a distanza piu' di 500 studenti. Istruzione, sanita' , aiuto concreto alle famiglie piu' povere, intervento straordinario in caso di calamita' naturale e contributi per la realizzazione di progetti artigianali, sono gli ambiti nei quali operiamo, prevalentemente in Bangladesh.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Sostieni una scuola
Bambini
Sostieni una scuola
Nel distretto di Mymensingh abbiamo
costruito, negli anni 14 scuole in altrettanti villaggi.
Aiutaci a mantenerle efficienti. Abbiamo bisogno di fondi per gli
stipendi degli insegnanti e gli
interventi di manutenzione
necessari, dato il clima monsonico e le frequenti alluvioni
(riparazione porte, sostituzione del tetto, acquisto
ventilatori ecc). In questi piccoli villaggi di
tribali
(popolazioni originarie del Bangladesh ancora oggi discriminate) la
scuola non e' solo un luogo dove i piccoli abitanti studiano, ma
anche punto di incontro per gli adulti essendo l'unico locale
abbastanza grande e illuminato. Sono strutture semplici ma
importantissime per la vita del villaggio e per il futuro dei bambini
che altrimenti non potrebbero pensare di inserirsi nella societa'
bengalese.
0.00% dei fondi raccolti
9 aderenti
Organizzazione: Adozione scolastica in Bangladesh
Bambini
Adozione scolastica in Bangladesh
Lo scopo dell'iniziativa e' permettere al maggior numero possibile di bambine e bambini, la frequenza scolastica . La maggior parte delle famiglie bengalesi, puo' permettersi di mandare a scuola un solo figlio per qualche anno (in media fino alla seconda media italiana): poi in moltissimi lasciano gli studi per lavorare. Siamo ancora a
oltre il 70% di analfabeti e la scuola ancora non e' in grado di dare molto perche', oltre al fatto che le strutture sono carenti ed inadeguate, anche l'insegnamento non e' ottimale, anzi.I bambini senza scuola sono in balia di loro stessi,
senza alcuna speranza futura .
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
Organizzazione: La Slitta di Babbo Natale 2023
Paesi in via di sviluppo
La Slitta di Babbo Natale 2023
Portiamo la slitta di Babbo Natale anche ai bambini del Bangladesh... Continuiamo anche quest'anno a proporre idee regalo che per noi possono risultare quasi insignificanti, ma saranno molto gradite e di grande aiuto ai nostri cooperatori in Bangladesh per portare avanti il progetto che condividiamo: elevare culturalmente il popolo del Bangladesh perché prenda coscienza e sia artefice del suo futuro. Ma non ci può essere presa di coscienza e futuro se manca l'energia di un pasto regolare, la salute fisica e mentale, degli alloggi decenti... Scegliete cosa regalare leggendo i micro-progetti nella galleria fotografica o visitando il nostro sito www.comit-gemellaggio.com -> " un regalo sotto l'albero ".
1.00% dei fondi raccolti
4 aderenti