
Fondazione Castello di Padernello
Fondazione Castello di Padernello
Dettagli Organizzazione
La Fondazione Castello di Padernello si occupa della ristrutturazione architettonica e rivalutazione culturale di questo importante monumento storico. La Fondazione non ha scopo di lucro ed ha come oggetto sociale la riqualifica non solo del Castello ma anche del proprio territorio in disponibilità di intervento. Attualmente la Fondazione sta sviluppando nove progetti: teatro e poesia, cinema e musica, mostre e esposizioni, archivi storici e ricerca, turismo e didattica, biblioteca e centro di documentazione teatrale, percorsi enogastronomici, recupero architettonico e sistema museale, ambiente e territorio in qualità di Ecomuseo Planum Aquae.
Castello di Padernello
- Via Cavour, Borgo San Giacomo
- Tel 0309408766 Fax 0309408766
- http://www.castellodipadernello.it
Sostieni le iniziative in corso
Abbelliamo il Castello
Ripiantumare la siepe che cinge e profila il fossato del Castello di Padernello, prendendo spunto dagli acquerelli dipinti dall'artista senese Antonio Salvetti che nel 1881 riprodusse alcune vedute del maniero quattrocentesco. Innestata in un contesto dove natura ed architettura si compenetrano, correda una serie di prospettive ottiche di rilievo, impreziosite da giochi di riflessi acquatici. Sostieni anche tu il ritorno all'antica bellezza del Castello Salvadego-Martinengo di Padernello , creando anche all'esterno una cornice degna del valore storico del maniero.
Scopri di piùRinascita di antiche armonie in Castello
Restauro del pianoforte inglese di fine Ottocento custodito al Castello di Padernello. Si tratta di uno strumento in noce e radica della prestigiosa Collard & Collard London fondata col nome Logan & Broderip nel 1767. L'antico pianoforte necessita di un restauro per il mantenimento dell'accordatura ed il ripristino del suono, unitamente al recupero del mobile stesso. A tutti i sostenitori dell'iniziativa sarà offerto il concerto inaugurale con protagonista il pianoforte restaurato.
Scopri di piùLa Loggia dei Sogni
Grazie al sostegno di persone, aziende ed enti filantropici, Fondazione Castello di Padernello ha lavorato nel corso di quattordici anni per poter recuperare il Castello, ristrutturarlo e restituirlo alla collettività. Ma le sfide non sono finite e molto ancora è da fare. L’ultimo intervento vedrà il recupero architettonico della Loggia posta al lato sud con il restauro delle parete ed integrazione degli intonaci antichi con successiva ripresa della finitura con pigmenti a calce. La Loggia, con le sue eleganti colonne e la prospettiva sul Parco della Magnolia disegnata dall’elegante cancellata settecentesca, potrà tornare ad essere la suggestiva scenografia per gli spettacoli estivi al Castello di Padernello.
Scopri di piùRestauro della Sala Azzurra
P { margin-bottom: 0.21cm } Un'altra e ulteriore sfida del Castello di Padernello è il restauro della così detta Sala Azzurra con il suo soffitto ligneo policromo , per riportarla all’origine con l'idea di farne uno spazio culturale ad uso teatrale. Si tratta di un intervento di restauro che ha già l’approvazione della Sovraintendenza alla Belle Arti, che prevede di riportare la Sala Azzurra alla sua originaria struttura con lo smantellamento delle divisorie edificate in tempi recenti e il recupero del soffitto ligneo.
Scopri di più