Percorsi per l’Autonomia - in (di) Stanza!

Dettagli iniziativa Percorsi per l’Autonomia - in (di) Stanza!

La Pandemia da Covid-19 ha sconvolto le vite di tutti noi e anche AFSW a partire da Marzo 2020 ha dovuto sospendere tutte le attività in presenza e trasformare tutti i suoi progetti per dare continuità al percorso di autonomia di tutti i bambini e ragazzi che supporta.

Grazie ad un’équipe di educatori e professionisti davvero instancabile ha dato vita ad un programma di attività concrete (seppur da remoto) rivolte a oltre 40 famiglie con un familiare affetto da Sindrome di Williams o altra malattia rara di età compresa tra 0 e i  52 anni: L’autonomia in (di)stanza!

  • Divisi in piccoli gruppi (max 10 persone ) e guidati da 2  educatori di riferimento, 29 ragazzi/e di età compresa tra i 16 e i 52 grazie all’uso di piattaforme web (Zoom e Skype) sono guidati settimanalmente in un programma intenso di  attività, sia formative-educative, sia ludico-ricreative;
  • Supporto neuropsichiatrico e Interventi  di psicomotricità per fasce di età: 13 bambini di età compresa tra 0 e 10 anni e 8 ragazzi/e tra 15 e 43 anni di età. Venendo meno gli interventi riabilitativi neuropsichiatrici, la psicologa AFSW in collaborazione con la neuropsichiatra di riferimento ha dato vita a una serie di incontri da remoto di consulenza e sostegno alle famiglie dei piccoli Williams (0-10 anni) durante i quali condividere strumenti validi affinché il genitore riesca ad affrontare più serenamente la sospensione delle attività riabilitative: supporti video per esercizi da remoto, attività mirate, consigli pratici, incontri individuali mirati . Allo stesso modo, con il coinvolgimento di un psicomotricista è stato attivato un laboratorio a distanza per 8 ragazzi/e di età compresa tra i 15 e 43 anni allo scopo di stimolare il legame fra corpo ed emozioni per una migliore auto-percezione e fiducia di sé;
  • Sportello di Consulenza psicologica: la psicologa di AFSW ha attivato sin da subito uno sportello a distanza per genitori e figli al fine di potersi confrontare su difficoltà emergenti legate in modo particolare alla sfera emotiva (difficoltà genitoriale a gestire la situazione fra le mura domestiche, sentimenti di rabbia, frustrazione, paura, ansia, …).

A Natale fai Fiorire le Stelle e sostieni i percorsi di Autonomia dei Bambini e Ragazzi Affetti da Sindrome di Williams e altre malattie rare.

Nell’attesa di poter riprendere le attività in presenza, di incontrarci di persona, di vedere fiorire le “stelle” in primavera…il tuo sostegno è un aiuto concreto che supporta l’ équipe di operatori e professionisti impegnati nelle attività in (di) Stanza!

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 10€
  • 20€
  • 30€

Guarda le altre iniziative

PROGETTO RESIDENZIALITA’ AFSW “PIONIERI”

L'obiettivo finale di ogni percorso sulle autonomie per i disabili prevede la possibilità di poter andare ad abitare fuori casa, non perché scaturito da un'urgenza, ma come scelta di vita indipendente. AFSW organizza stage "pilota" ai quali partecipano di 6/8 ragazzi frequentanti i Percorsi Autonomia, organizzati in modo che ognuno abbia lo spazio per esprimersi e realizzarsi e per condividere la gestione della casa e del tempo. E' l'occasione per fare passi avanti nella propria autonomia personale e domestica e per sperimentare in modo sereno la separazione dai propri genitori.L'attività non deve essere saltuaria, ma di lunga durata.La difficoltà è perciò di ordine economico: affitto o acquisto sedeidonea,retribuzione personale specializzato e acquisto dei materiali didattici.

Scopri di più

STELLE A SCUOLA - consulenza psicopedagogica in età scolare

I bambini affetti da SW tendono a mascherare le loro difficoltà: instabilità attentiva, lentezza di esecuzione dei compiti, con comportamenti verbali ipersociali. Queste difficoltà, tra i banchi di scuola, vengono spesso interpretate come mancanza di impegno, forzando i bambini in compiti che, oltre le loro reali possibilità, li espongono a situazioni spesso fallimentari. Attraverso incontri regolaridellapsicologa con il bambino/a, la famiglia e gli insegnanti e sulla base di unPiano Educativo Individuale si vuole trasformare la realtà scolastica in un’esperienza di maturazione e di graduale integrazione che aiuti il bambino e i genitori, ma anche gli stessi insegnanti, nell'individuare una metodologia didattica adeguata alle caratteristiche personali di ogni bambino.

Scopri di più

Chez-Williams: la palestra di autonomia AFSW

Aiutaci a costruire la palestra di autonomia AFSW : Chez Williams! <span style="font-size: 12.0pt;font-family:&quot;Times New Roman&quot;,&quot;serif&quot;;mso-fareast-font-family:&quot;Times New Roman&quot;; mso-fareast-language:IT"> L'appartamento sito in via Mosè Bianchi 71 è un bene confiscato alla criminalità organizzata ed è stato assegnato ad AFSW dal Comune di Milano per una nuova vita e una nuova storia da poter raccontare !!! A lavori ultimati, l'appartamento ospiterà il progetto di residenzialità guidata AFSW dove poter realizzare i weekend e le settimane di autonomia degli Amici per la pelle AFSW. Una cucina, un ampio soggiorno, due camere da letto e due bagni che attendono nuovi arredi, per essere una casa accogliente in cui sperimentare la vita in autonomia e convivere in un gruppo di amici. Sostieni il progetto e aiutaci a costruire la nuova palestra di autonomia AFSW! Ogni piccolo gesto sarà un enorme aiuto!

Scopri di più

Chez-Williams: la palestra di autonomia AFSW

Aiutaci a costruire la palestra di autonomia AFSW: Chez Williams! L'appartamento sito in via Mosè Bianchi 71 è un bene confiscato alla criminalità organizzata ed è stato assegnato ad AFSW dal Comune di Milano per una nuova vita e una nuova storia da poter raccontare!!! A lavori ultimati, l'appartamento ospiterà il progetto di residenzialità guidata AFSW dove poter realizzare i weekend e le settimane di autonomia degli Amici per la pelle AFSW. Una cucina, un ampio soggiorno, due camere da letto e due bagni che attendono nuovi arredi, per essere una casa accogliente in cui sperimentare la vita in autonomia e convivere in un gruppo di amici. Sostieni il progetto e aiutaci a costruire la nuova palestra di autonomia AFSW! Ogni piccolo gesto sarà un enorme aiuto!

Scopri di più

Galleria fotografica