Progetto Villaggio Ilena – Città di Modena

Dettagli iniziativa Progetto Villaggio Ilena – Città di Modena
Il villaggio nasce come ricovero per i lebbrosi, l'Associazione, accertato il grave degrado, ha attivato un progetto di sostegno articolato su diversi fronti.
- Aspetto sanitario: ristrutturazione di un ambulatorio come centro sanitario a Servizio per i tanti Villaggi limitrofi.
- Aspetto educativo: costruzione di una scuola, che ora accoglie 450 bambini e di una mensa scolastica per garantire almeno un pasto al giorno. A circa 500 bambini ogni giorno vengono garantiti i pasti.
- Aspetto sociale: ristrutturazione e risanamento delle abitazioni e la costruzione di una strada (7 Km) che collega Ilena alla città.
- Aspetto alimentare: costruzione di una diga per sviluppare attività di agricoltura e allevamento per i fabbisogni degli abitanti.
Il Villaggio è stato gemellato con la città di Modena.
-
Dove si svolge Africa
-
A chi è rivolto Paesi in via di sviluppo
-
Data di inizio dell'iniziativa 01/11/2006
Fai un gesto semplice dona adesso
Guarda le altre iniziative
Progetto di Chirurgia Pediatrica
L'attività di Chirurgia Ortopedica Pediatrica è rivolto ai bambini portatori di gravissime malformazioni agli arti inferiori derivanti da una severa malnutrizione e al grave rachitismo conseguente. L'obbiettivo del Progetto è quello di offrire una terapia adeguata e risolutiva al maggior numero di bambini possibili con un'attenzione particolare agli orfani ed ai bambini di strada. L'Associazione si avvale di team misto malgascio-italiano che seguono in loco i bambini nella fase pre e post operatoria. A tutt'oggi sono circa 500 i bambini operati. Il trattamento e la presa in carico per ogni bambino nella fase preparatoria pre operatoria e post chirurgica dura in media 18 mesi; in tale periodo tutti i bimbi/e vengono anche scolarizzati/e.
Scopri di piùProgetto di tutela della Salute Materna ed Infantile
Obiettivo principale promuovere lo stato di completo benessere della donna e del bambino. Lotta contro i tumori femminili, lotta alla HIV e alle malattie sessualmente trasmissibili, tutela della salute materna infantile. Il progetto prevede la creazione di centri di prevenzione sparsi sul territorio per formare una Rete Sanitaria . Il punto di riferimento e di coordinamento di tutta la Rete Sanitaria è il centro REX già attivo a Fianarantsoa. Ad oggi sono stati esaminati circa 9.000 donne e purtroppo di queste quasi un 20% sono risultate positive a patologie tumorali ginecologici.
Scopri di piùProgetto Mahasoa
Il progetto si articola su due fronti il primo è di Sostegno alla missione delle Suore trinitarie di Mahalsoa per un intervento integrato a livello sanitario, scolastico, ambientale in favore della comunità di Mahasoa e delle popolazioni limitrofe, il secondo integra il progetto chirurgico accogliendo i bambini operati al Preventorium per la rieducazione funzionale degli arti dopo gli interventi di ortopedia . Per questo secondo progetto è prevista la permanenza dei bambini al Preventorium per molto tempo assistiti da fisioterapisti per la rieducazione funzionale degli arti e personale per la gestione notturna e giornaliera dei piccoli. In progetto la costruzione e l'allestimento di un Atelier dove produrre le protesi da utilizzare durante il trattamento di riabilitazione .
Scopri di più