In evidenza
Tutti i progetti
il giunco odv
BambiniStudiare è futuro
9.00% dei fondi raccolti
20 aderenti

Oasi dei mici felici ets
AnimaliMettiamo in sicurezza l’oasi dopo i danni causati dalle piogge
Le piogge torrenziali degli ultimi giorni hanno causato gravi danni alla nostra Oasi. Il canale di scolo, realizzato per proteggere i recinti e i rifugi dei mici, è esondato, riversando acqua e fango nei percorsi e nelle aree di passaggio. Uno dei pendii che costeggia la zona è franato, trascinando con sé terra, pietre e vegetazione, mettendo a rischio la stabilità di una parte del recinto.
È stato necessario intervenire subito per mettere in sicurezza i gatti e limitare i danni, ma serviranno importanti lavori di ripristino per evitare che situazioni simili si ripetano.
L’Oasi non riceve fondi pubblici. Tutto ciò che esiste è stato costruito con sacrifici, con amore e grazie al sostegno di chi crede in noi. Ogni euro che arriva viene trasformato in cure, cibo, rifugi sicuri, sterilizzazioni. Ora, però, abbiamo bisogno di un aiuto straordinario.
Se puoi, dona. Anche un piccolo contributo fa la differenza. Se non puoi donare, condividi. Aiutaci a far girare questo messaggio.
I nostri mici ve ne saranno grati. E noi anche.
Felicità è amarli, anche nelle emergenze.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Prov. Verona
Dono di SquadraLa Prevenzione Oncologica
L'attività di prevenzione è orientata a svolgere una funzione sociale tesa a promuovere mantenimento della salute nella cittadinanza La Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori . LILT è impegnata nella promozione di comportamenti e stili di vita che contribuiscono al mantenimento della salute con la Prevenzione primaria: interventi nelle scuole e presso la popolazione Prevenzione secondaria : diagnosi precoce a cura di medici specialisti nei settori senologico, dermatologico, urologico, ginecologico e stomatologico e Prevenzione terziaria :supporto alle sequele degli interventi oncologici.
Categorie : Prevenzione primaria scuole medie inferiori e superiori e popolazione Prevenzione secondaria popolazione maggiorenne veronese Prevenzione terziaria popolazione con sequele post operatorie oncologiche
Modalità: Prevenzione primaria interventi e concorsi presso le scuole e conferenze dibattito presso le circoscrizioni ed i Comuni della provincia Prevenzione secondaria presso gli ambulatori LILT e delle due delegazioni di San Martino B.A. e Sant'Anna D'Alfaedo e presso le Aziende richiedenti Prevenzione terziaria presso gli ambulatori LILT di Verona e delle Delegazioni .
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

Associazione G.A.U. O.D.V.
GiovaniSpazio ai Giovani - Insieme per Crescere
Diamo Spazio ai Giovani! Nel cuore della Valbisagno cresce un centro polifunzionale dove bambini e ragazzi possono esprimersi, socializzare, praticare sport e fare musica, gratuitamente. Grazie a volontari e partner del territorio, abbiamo riqualificato una storica sede dell’associazione GAU. Ora servono nuovi fondi per rendere questo spazio vivo tutto l’anno. Con “Spazio ai Giovani” offriamo attività sportive quotidiane, laboratori musicali, eventi creativi per famiglie e momenti di incontro per rafforzare la comunità. In un contesto dove le opportunità per i giovani sono poche e l’isolamento sociale in crescita, questo progetto diventa un presidio di inclusione, talento e benessere. Aiutaci a mantenerlo aperto e accessibile per tutti!
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti

associazione genovese amici degli animali
DisabiliNatura in tutti i sensi
NATURA IN TUTTI I SENSI si propone di rendere possibile a persone affette da cecità assoluta o con scarso residuo visivo il poter entrare in contatto con la natura, attraverso facili percorsi esterni, collocati in territori di pregio naturalistico o rurale valorizzando la capacità percettiva derivante da altri sensi presenti nel corpo umano, quali il tatto, l’odorato, il gusto e, in alcuni casi, l’udito (es i “rumori” del bosco). Le aree interessate rientrano tutte nella Città Metropolitana di Genova, area in cui non risulta l’esistenza di percorsi naturali o rurali per non vedenti Pertanto ci si propone anche di individuare e rendere permanenti alcuni itinerari accessibili a persone non disabilità visiva, al fine di dare futura continuità alle attività avviate col progetto
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

G.R.S. PENTEMA GRUPPO RICREATIVO E SPORTIVO AMICI DI PENTEMA ETS
AmbienteSalvare il cuore della Valle Pentemina
3.00% dei fondi raccolti
7 aderenti

ASSOCIAZIONE CAPIRSI DOWN MONZA ODV
DisabiliDa solo ci riesco! Esperianze di autonomia abitativa
Il progetto DA SOLO CI RIESCO! ESPERIENZE DI AUTONOMIA ABITATIVA è rivolto a 20 ragazzi con sindrome di Down, L’esperienza di coabitazione sarà vissuta da ragazzi suddivisi in piccoli gruppi di sei persone, che si conoscono molto bene poiché frequentano con regolarità i percorsi di autonomia proposti dall’Associazione. Il percorso di sperimentazione dell’ autonomia abitativa comprende 8 week end di residenzialità leggera presso la casa NotteTempo a Lissone. I ragazzi si mettono alla prova vivendo fuori casa insieme agli educatori e lontano dai familiari e dalle proprie abitudini. I partecipanti devono trovare le risorse per gestire la nuova quotidianità attraverso lo sviluppo di piccole autonomie destinate ad accrescere nel corso del tempo, grazie alla forte motivazione di prendere parte al percorso e alla crescente autostima personale provata da ciascuno dopo l’esperienza della coabitazione con i propri coetanei. Sarà un’occasione per imparare a capire e fronteggiare i propri i desideri, riconoscendo e accettando i limiti propri e quelli altrui. E’ possibile avere un’ampia panoramica delle attività visitando il nostro sito e i canali social facebook.com/capirsi.down instagram.com/capirsi_down_monza capirsidown.it
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

SOS Bambino International Adoption APS
BambiniSOS Scuola: sostegno scolastico per bambini adottati
Molto spesso i bambini che vivono l’esperienza adottiva si trovano a dover affrontare numerose difficoltà legate alla loro integrazione sociale e scolastica. Le profonde differenze culturali, le significative lacune educative e i bisogni emotivi infatti, spesso possono ostacolare il loro percorso, aumentando il rischio di isolamento. Per rispondere a queste difficoltà, come associazione offriamo un servizio di educazione domiciliare personalizzata. Educatori specializzati e psicologi lavorano con ogni bambino e la sua famiglia per fornire supporto scolastico e psicologico su misura, aiutandoli a superare ostacoli specifici e promuovendo il loro benessere. Con il tuo aiuto, potremo offrire sostegno extrascolastico domiciliare individuale e supporto psicologico. Dona ora! Il tuo contributo può fare la differenza nel costruire un futuro migliore per i bambini adottati e rafforzare il sostegno alle famiglie.
Ogni gesto conta!
“Un dono fatto con il cuore è un tesoro eterno”
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

ASSOCIAZIONE ANDREA TUDISCO OdV
BambiniL'Accoglienza del Bambino Malato
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti
In evidenza
Tutte le Organizzazioni
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sez. Prov. Verona
Veneto, VERONA
ASSOCLa LILT Associazione provinciale di Verona, presente a Verona dal marzo...

Cuore Amico Fraternità ETS
Lombardia, BRESCIA
BENEF
ASSOCIAZIONE ETA BETA DI VITERBO ODV
Lazio, VITERBO
ASSOCL'Associazione, nata nel 1997 dalla volontà del neuropsichiatra Giorgio ...

ASSOCIAZIONE CAPIRSI DOWN MONZA ODV
Lombardia, MONZA E BRIANZA
BENEF
SOS Bambino International Adoption APS
Veneto, VICENZA
ALTRESOS Bambino International Adoption A.P.S. si occupa di tutela di minori in difficoltà attrav...

associazione genovese amici degli animali
Liguria, GENOVA
TUAMBmission statutaria a) promuovere iniziative in difesa degli animali, pe...

Associazione G.A.U. O.D.V.
Liguria, GENOVA
ASSOCG.A.U. OdV è l’associazione capostipite del sistema associativo G.A.U. ed è stata fondata nel...